sabato 14 aprile 2012

Napolitano: speculatori ed evasori disprezzano l'Italia


http://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE83C03P20120413

Si può, senza ombra di dubbio alcuno, affermare che:
  •  i primi (gli speculatori, con in testa i grandi banchieri 'amici') sfruttano, secondo il loro esclusivo tornaconto, il gravissimo stato di crisi finanziaria e debitoria in cui versa il Bel Paese, uno stato di crisi in crescendo, per buona parte alimentato e favorito da decenni di malgoverno politico;
  • gli altri (gli evasori), purtroppo, si comportano anche guardando all'esempio che danno i politici e faccendieri di cui tanto si parla, i quali predicano bene ma razzolano malissimo, da sempre e sempre peggio...
Ci sarebbe da fare una graduatoria su chi disprezza di più l'Italia, non tanto a parole ma nella sostanza e nelle azioni.... Ovviamente tenendo in debito conto che, a parità di atti contrari al pubblico interesse, più si va in alto più sono gravi le responsabilità, e non solo a causa del cattivo esempio che si diffonde...
Il 'compagno' Napolitano dovrebbe esternare di meno e meditare di più sul da farsi, a partire da se stesso... Ma, forse, anche lui è un incorreggibile, come la gran parte dei suoi 'soci' in politica...

mercoledì 11 aprile 2012

Come gli 'economi' del Bel Paese dilapidano (e fanno sparire) i miliardi di tasse pagati dai cittadini in tempi di crisi...


Lo spiega Beppe Grillo nel post di oggi...
http://www.beppegrillo.it/2012/04/il_pozzo_senza_fondo_delle_tasse/index.html

Riflettere su dove finiscono tutti quei soldi dà una sensazione di grande soddisfazione. Una contropartita che fa sentire pienamente appagato ogni cittadino contribuente che, per la sua gioia, si trova nel contempo costretto a pagare ormai tutto, prestazioni sanitarie in primis ...

Molto difficile che il circolo 'virtuoso' innescato e mantenuto in vita dai nostri 'cari' amministratori della cosa pubblica possa mantenersi tale ancora a lungo... Tutto sta rapidamente degenerando, anche a discapito del pluri-decennale, pluri-collaudato (perverso) 'sistema' in atto...

martedì 10 aprile 2012

La Lega: un bel riempitivo per i media (e non solo)...




In pieno clima da Titanic, la Lega è assurta ad orchestra che suona... Il Paese non offre di meglio...
I suoi vertici sono i saltimbanchi e imbolatori da fiere che danno spettacolo e, grazie ai media, guadagnano l'attenzione di quella selva di passeggeri in cerca di 'forti emozioni' (si fa per dire)... Molti di loro ancora non sanno che l'emozione più forte sarà di finire risucchiati della Nave Italia che affonda...
Tutti gli altri responsabili del disastro assistono compiaciuti allo spettacolo, senza perdere mai di vista le scialuppe, nelle quali scivolare a mo' del comandante Schettino, prima che sia troppo tardi...

domenica 8 aprile 2012

A Scaroni (ENI) & Conti (ENEL) emolumenti e bonus milionari (con tanti elogi a Monti per sue manovre e riforme...)


Elargiti rispettivamente 27,7 e 19,9 milioni di Euro ai personaggi al vertice dei due gruppi  (top managers e membri dei CdA) nel 2011, con incrementi che arrivano anche al 30% e oltre...
http://www.repubblica.it/economia/finanza/2012/04/06/news/compensi_milionari_per_i_vertici_di_eni_ed_enel_a_scaroni_6_milioni_e_a_conti_4_3_milioni-32877572/

Scaroni elogia Monti per la modifica all'art. 18: "Un grande passo avanti" dice, e ne ha ben donde...
http://www.agi.it/economia/notizie/201204071340-eco-rt10034-lavoro_scaroni_eni_modifica_art_18_grande_passo_in_avanti

Di tutt'altro segno e tenore quello che capita ai clienti finali delle loro società, alle prese con la crisi che si aggrava, i prezzi alle pompe di carburante in ascesa inarrestabile, così come le bollette dell'energia elettrica e del gas... Superfluo notare che quei prezzi, in perenne aumento, comprendono anche i suddetti stratosferici emolumenti...
Siamo alle solite: i pochi 'eletti', personaggi dalla condotta assai dubbia, che arraffano accumulando ricchezza fino a scoppiare, e le masse che finiscono sul lastrico...

Ma, quando questi 'benefattori' (di se stessi e dei loro cari) finiranno, loro come molti altri loro simili, nelle grinfie dei milioni disoccupati e disperati inferociti e incontrollabili, avranno, anche loro, di che dolersi...
Chi proprio non volesse il loro male o l'espiazione delle loro pene ad ogni costo, visto che trattasi, come già detto in post precedenti, di soggetti incorreggibili, suggerisca loro di tenere sempre aggiornato un piano di fuga all'estero (*), di quelli da mettere in atto in men che non si dica... Non si sa mai la piega che possono prendere gli eventi, considerati i tempi che verranno...
----------
(*) laddove hanno già messo in salvo i loro 'sudati risparmi'...

lunedì 2 aprile 2012

Crolla il mercato dell'auto, cresce la disoccupazione... "Crisi superata, Italia solida"


Crollano le immatricolazioni auto a marzo: -26,7% rispetto al marzo 2011.
FIAT molto peggio della media con un -35,6%, la peggiore performance mensile da 32 anni a questa parte ...
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Mercato/2012/04/auto-immatricolazioni-marzo.php

Cresce la disoccupazione a febbraio, specie tra i giovani...
http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/businessNews/idITMIE83101N20120402
In 3 anni persi un milione di posti di lavoro tra i giovani dai 15 ai 34 anni (aggiornamento dell'8 aprile)...
http://www.ilgiornale.it/interni/listat_lancia_lallarme_tre_anni_persi_milione_posti/08-04-2012/articolo-id=582009-page=0-comments=1

Ma, tranquilli, "La crisi è superata e l'Italia è solida..."
http://qn.quotidiano.net/politica/2012/04/02/691040-monti-pensioni-esodati-riforma-lavoro.shtml

NO COMMENT

domenica 1 aprile 2012

Passera & la sanzione sociale contro gli evasori fiscali...


http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=188394&sez=HOME_ECONOMIA

Ha ragione, Passera.
Nei Paesi seri, quelli del Nord Europa ad esempio, succede che gli evasori sono socialmente deplorati, isolati e messi alla pubblica gogna, dagli stessi concittadini...
Ma in quei Paesi non esistono i politici corrotti e i faccendieri al contorno di cui invece è infestato il Bel Paese.
Da che pulpito viene la predica!
Qui da noi sono proprio i politici e faccendieri, portatori dell'infame marchio della corruzione, ad aver ridotto alla rovina il Paese e ad essere per questo socialmente e pubblicamente censurati dal basso, in continuazione. Ma quali sono gli effetti di tale censura? Un bel nulla di fatto. Quelli restano tutti inchiodati ai loro posti di potere come se niente fosse, anzi molti di loro fanno pure carriera...
Non c'è verso, il cattivo esempio viene proprio da loro... E non se ne esce...
Sono loro 'il tappo' che impedisce una qualsivoglia evoluzione sociale e, al tempo stesso, la zavorra che ci trascinerà verso il fondo del baratro della crisi...

Quasi superfluo notare, poi, come la dilagante corruzione, che si dirama sempre e immancabilmente dall'alto, permea  l'incancrenita e inefficiente macchina della Pubblica Amministrazione, centrale e periferica, comprese le Società e Aziende controllate dalla mano pubblica, minando e screditando in tutti i sensi il sistema Paese, anche agli occhi del mondo esterno, altro che articolo 18...
http://oray.it/?p=2130
http://www.corriere.it/economia/12_aprile_01/trasporti-costori-internet-lento-rizzo_699fc15e-7bc3-11e1-95a2-17cafbbd8350.shtml
Ma su quest'argomento, su quello che non viene né detto né tanto meno fatto, ci sarebbe da riempire pagine di post dedicati, non dovesse bastare (si fa per dire) quel che già si legge in rete...