venerdì 29 giugno 2012

"Il dottore Squinzi non va bene..."


"Non va bene" perché non vanno bene le sue esternazioni nel ruolo di Presidente di Confindustria.
"Non va bene" perché dice esattamente come stanno le cose...
http://www3.lastampa.it/economia/sezioni/articolo/lstp/460381/
http://porcilesilvano.blogspot.it/2012/06/squinzi-confindustria-la-riforma-del.html
Se non fosse un pezzo da novanta dell'industria nazionale (e non solo), troverebbero sicuramente il modo di metterlo a tacere, con 'le buone', s'intende... Ma, considerato il suo curriculum e il suo peso nel contesto industrialegli riuscirà un pò difficile. Comunque non è detto che non ci provino...
Lui, evidentemente, non è abituato a barare come i nostri politici da sempre e, specie in questi ultimi tempi, certi grossi calibri di sedicenti 'tecnici' ...
Se avesse fatto come loro, nel suo ruolo di top manager del Gruppo MAPEI, sarebbe andato a gambe all'aria assieme alla sua impresa da quel dì: il libero mercato e la concorrenza non perdonano...
I nostri 'cari' politici e 'tecnici' al potere, invece, pare possano permettersi ancora di raccontare palle a gogò e farne di tutti i colori sulla pelle dei cittadini e, se gli riesce, anche in barba ai mercati...
Ora cercano di esportare le loro 'collaudate tecniche' anche a Bruxelles, per venderne di cotte e di crude ai duri dell'Eurozona... Sempre di export si tratta, qualcuno dirà, chissà che non ne tragga un qualche beneficio la nostra dissestata bilancia commerciale...
Battute a parte, vediamo e tocchiamo con mano dove hanno portato il Paese i lanzichenecchi al potere con decenni di imbrogli e ruberie... E dove lo porteranno, perché è tutt'altro che finita...
Avanti così, con un occhio all'export!
.
P.S. E bravo il prof. Monti che, nell'arco di una nottata, "risolve i drammatici problemi del Paese"...
http://www.pdl.it/notizie/23409/frattini-l-italia-vince-anche-a-bruxelles-portando-a-casa-ci-ograve-che-avevamo-chiesto
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-06-29/monti-incassa-antispread-224334.shtml?uuid=AbCMzP0F
Forse sarebbe più prudente dire: "cerca di scaricarli (i problemi di cui trattasi) nel calderone UE, giusto in nome dell'Europa Unita...".
In questo suo agire, sembra essersi riferito al principio del perfetto lanzichenecco in chiave moderna, 'gestore' del potere e della cosa pubblica in Italia: «Se c'è polpa da mordere ci penso io, l'osso e i debiti agli altri»... In fondo, di questo 'collaudato mondo', ha assunto il titolo di testimonial ai vertici, visto che agisce nel ruolo di capo del Governo. In buona compagnia, peraltro, dentro e oltre il potere esecutivo...
Niente di tutto questo traspare dai media ufficiali (o di regime, se preferite): TV e giornali uniti in un collegiale tripudio di onori al professore... Già, perché c'è di mezzo il fatale giocattolo o castello di carte (nel nostro caso fatto di titoli di Stato): quando si rompe e crolla, è merda anche per tutto il comparto del giornalettismo servile che di quel 'collaudato mondo' fa parte a pieno titolo, visto che è da quel mondo che emunge le vitali risorse finanziarie che ne permettono la sopravvivenza...
E i sinistri scricchiolii non si sono certo dissolti nell'arco di una nottata...
Post precedente sul tema...
'Italia, Paese Virtuoso...'    http://porcilesilvano.blogspot.it/2012/06/italia-paese-virtuoso.html

.
E, a proposito del Dr. Squinzi, un aggiornamento dell'11 luglio 2012...
http://www.linkiesta.it/squinzi-mapei
.
Poco significativo, invece, menzionare la posizione di certi parac..., ehm, para-industriali di regime...
http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/articoli/1051861/montezemolo-attacca-squinzi-le-sue-parole-fanno-male-al-paese-e-anche-a-confindustria.shtml
Eh, Luca Luca...

giovedì 28 giugno 2012

Europei di Calcio: Italia batte Germania 2 a 1


Primo tempo: Onore e Gloria agli Azzurri...
Secondo tempo: Sofferenza...
Comunque Vittoria.
[Germania: più forte in economia...]

Ora la finale contro la Spagna il 1° luglio...


L'Incubo! per l'Hamburger Morgenpost

Anche certe testate d'oltre Manica tra le più quotate si scatenano scendendo... a patti con Libero...
http://www.telegraph.co.uk/sport/football/competitions/euro-2012/9364436/Euro-2012-Italian-press-reacts-to-Super-Mario-Balotelli-as-the-whole-of-Italy-celebrates.html

Partita molto più dura, quella di quest'oggi per Monti a Bruxelles....
Bizzarria degli eventi: Italia e Spagna prime nel calcio, non altrettanto su quell'altro fronte...

mercoledì 27 giugno 2012

Italia, Paese Virtuoso...


In questi giorni, dai pulpiti del governo tecnico, della politica e dei media di regime, si sente predicare alla nausea che l'Italia è paese virtuoso...
Ma che bella sorpresa!
A pensarci bene, con una banda di inamovibili politici e faccendieri, ladroni e corrotti ovunque annidati, e con un governo tecnico dalle facili manovre e riforme 'boiata', non poteva che essere così...
Quelli dell'Eurozona del Nord (Germania, Finlandia, ecc.) devono semplicemente convincersi che condividere o garantire il debito pubblico italiano, alle lunghe (ma molto alle lunghe...), è un vero affarone, senza fondo né ritegno...
.
Aggiornamento del 2 luglio 2012
A dire il vero, qualche spezzone di verità sul reale stato del Paese si legge sul Web, anche a cura di testate giornalistiche molto importanti…
http://www.washingtonpost.com/italys-culture-threatens-its-economic-future/2012/06/28/gJQAM4OTBW_story.html
Forse giornali ‘troppo importanti’ per potersi permettere di scrivere nero su bianco, senza filtri né remore, come realmente stanno le cose, ad esempio chiamando chiaramente in causa tutti i veri responsabili dello sfascio in cui versa il Paese, politici e faccendieri in primis
I giornalisti stranieri, poi, hanno sempre un loro particolare modo di vedere e interpretare gli avvenimenti e i personaggi di casa nostra: credono di capirli e conoscerli, ma si tratta pur sempre di punti di vista di chi gli eventi non li vive in prima persona sulla propria pelle…e magari attinge da informatori 'a marchio DOP' (un Giuliano Amato, per esempio...) o informatori che non hanno il coraggio di esternare certe critiche verso i piani alti della politica e ambienti connessi.
Se, invece, la loro è un’analisi oggettiva e a tutto campo, non appare comunque esaustiva al giudizio di taluni come il sottoscritto... e di diversi lettori che l'articolo del Washington Post hanno commentato...

giovedì 21 giugno 2012

U.S. Stocks Tumble As Commodities Enter Bear Market


Tira una gran brutta aria negli USA (e non solo)...
http://www.bloomberg.com/news/2012-06-21/u-s-stock-index-futures-fall-on-china-pmi-index-decline.html
Un quadro in rapido deterioramento, si legge... Praticamente su tutti i fronti: dai listini in generale alle commodities, dal mercato immobiliare a quello del lavoro per finire al mercato del credito, con l'imminente downgrade per 15 grandi banche annunciato da Moody's...
  

martedì 19 giugno 2012

Marietto Barbero del Trio Universal...


Questo è un post fuori tema (come qualche altro, qua e là nel blog), che non riguarda l'economia né la finanza, di qualche interesse per taluno un po' in là con gli anni, con le radici in quel di Genova e dintorni...

E' un post a ricordo di Marietto Barbero che oggi se ne va, a 99 anni, quasi in punta di piedi.
Ultimo sopravvissuto dello storico Trio Universal che segnò il canto polifonico dialettale genovese degli anni sessanta (quei canti conosciuti come i Trallalero).
Roba dell'altro secolo...
http://www.youtube.com/watch?v=thVPWzy8_mY

P.S. (del 22 giugno 2012)
Marietto abitava a Genova-Bolzaneto, in Via Barchetta. Era di casa alla Trattoria Agnese, in Via Giro del Vento, grande amico dei gestori (che hanno diffuso la notizia). Positivo di carattere, è vissuto in perfetta forma e autonomia quasi fino all’ultimo, salvo le ultime settimane…
Da ieri riposa nel cimitero di Bolzaneto, in Via al Santuario di N.S. della Guardia. 
Mi sono permesso di richiamare il brano, l’emozionante Ti me piaxi,  per ricordare tutti i componenti  del Trio e, nella particolare, triste circostanza, l’ultimo loro rappresentante, rimasto così a lungo in vita in mezzo a noi.
E’ stata una bella iniziativa aver messo questo brano in rete: un grazie e un saluto a chi lo ha fatto…
Ho ditu au ventu in-ta sœ cursa
se ti l'incuntri passighe vixin...

Squinzi (Confindustria): “La riforma del lavoro è una vera boiata”


http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/06/19/squinzi-confindustria-la-riforma-del-lavoro-e-una-boiata/268527/

Molto esplicito il neo-Presidente di Confindustria. Giudizio qualificato, il suo.
Un curriculum in MAPEI vale 100 curriculum di certi sedicenti 'geni' dell'economia, della finanza e del lavoro,  teorici e tecnocrati da incubatori d'ateneo. Anzi, forse le professionalità non sono nemmeno confrontabili...
E da quello che si può capire, non ha nemmeno detto tutto quello che pensa sull'operato del governo e dei politici. Si è tenuto soft, insomma. Sarebbe interessante avere il suo oggettivo giudizio a tutto campo: dev'essere qualcosa di esplosivo e, in un contesto come quello attuale, sarebbe un pronunciamento a fin di bene...
Anche nell'Emilia colpita dal sisma, prima di ricostruire, urge demolire i ruderi e sgomberare le macerie...
.
Post precedente sull'AD del Gruppo MAPEI...
http://porcilesilvano.blogspot.it/2012/03/aria-nuova-in-confindustria.html

sabato 16 giugno 2012

Crisi: Monti, precipizio si allarga e ci rincorre...


http://www.sassarinotizie.com/24ore-articolo-102397-crisi_monti_precipizio_si_allarga_e_ci_rincorre.aspx

"Non è l'Italia a muoversi verso il precipizio", anzi, a suo dire "se ne è pure allontanata", ma "è il precipizio a rincorrere l'Italia"...
E' la legge fisica del moto relativo applicata all'economia e alla finanza: in questo il prof. Monti è senza dubbio molto originale...
Ma qualche altro anomalo precedente c'è... Ad esempio, quel sedicente comandante che, a gennaio scorso, arrivò quasi a dire: "Non è la nave che ha urtato lo scoglio ma è lo scoglio che ha speronato la nave"...
http://porcilesilvano.blogspot.it/2012/01/costa-concordia-non-e-la-nave-che-ha.html
.
E' a dir poco inusuale ipotizzare precipizi e scogli in movimento... Ma pensiamo per un momento che tutto sia  possibile, anche quello che fisicamente appare impossibile...
Il grosso guaio è che, nel moto relativo di un corpo verso l'altro, culminante con un urto catastrofico o con una altrettanto catastrofica caduta a precipizio, non importa quale dei due corpi sia quello fermo e quale si muova, giacché gli effetti non cambiano...