domenica 28 ottobre 2012
Disoccupazione in Grecia e Spagna ben oltre il punto di non ritorno... Segue l'Italia...
> http://www.corriere.it/economia/12_ottobre_11/grecia-disoccupazione_e9213cd4-1383-11e2-ad6a-6254024087b3.shtml
> http://www.lastampa.it/2012/10/26/economia/record-di-disoccupati-in-spagna-su-tasso-di-senza-lavoro-piu-alto-da-franco-qSxY1qaiDR67fgwHJZjNCK/pagina.html
> http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/associata/2012/10/01/Disoccupazione-Grecia-batte-Spagna-giovani-_7559006.html
Il livello di disoccupazione raggiunto nei due Paesi, a causa della crisi, è da brivido:
> superato il 25% (più di 1 su 4) fra i cittadini in età lavorativa;
> il 56% in Grecia e il 53% in Spagna fra i giovani sotto i 25 anni.
E, siccome il trend (*) è marcatamente negativo per entrambi i Paesi, non c'è da aspettarsi che un ulteriore peggioramento nei mesi e anni a venire.
Una spiegazione sta nel fatto che il più avventato dei punti di non ritorno della crisi economico-finanziaria è stato superato da troppo tempo.
Ormai ogni cura o tentativo di rimedio può rivelarsi del tutto inefficace.
Dove andranno a schiantarsi i due Paesi, in quel loro percorso a spirale, è un drammatico esercizio mentale...
Già dai livelli attuali di disoccupazione occorrerebbero anni e anni per risollevarsi, figuriamoci se tutto degenera ulteriormente, come è dato capire...
Un pò come quando uno si rompe un osso: farsi male è questione di attimi, per recuperare ci vogliono mesi o anni...
Anche il Bel Paese è sulla 'buona' strada con oltre il 35% di under 25 disoccupati (erano il 30% poco più di un anno fa), senza contare i milioni di precari sottoccupati, in bilico permanente. Notare che in Germania e Olanda l'analoga percentuale è sotto il 10%...
Il più ottimistico punto di non ritorno è superato anche da noi. E non ci sono segnali di inversione del trend che, come per la Grecia e la Spagna, si conferma negativo (***).
Il quadro politico-istituzionale, incancrenito da sempre, non da segno di evolversi: una zavorra che basta e avanza a trascinare il Paese nel baratro...(**). E il governo dei tecnocrati rincara le dosi...
----------
(*) La derivata prima della funzione temporale, per chi vuole analizzare il problema in termini matematici
(**) Anche le ultime 'uscite' di Silvio (con i Fini e i Casini che gli ridono appresso) ne sono solo alcuni dei disarmanti segnali, tali da indurre ai più nefasti presentimenti...
Aggiornamento del 31 ottobre 2012
(***) Le conferme vengono dall'ISTAT (con più di un dubbio che certe percentuali siano per difetto e che la realtà sia ancora peggiore)...
http://www.repubblica.it/economia/2012/10/31/news/istat_disoccupati_settembre_livello_pi_alto_da_2004-45631444/
venerdì 26 ottobre 2012
Les trois piliers de la 'reprise' économique...
- Les grandes économies mondiales entrent toutes en récession
- L'agitation sociale s'accroît tout comme la pression fiscale
- Il n'y a plus de liquidités disponibles...
mercoledì 24 ottobre 2012
Commissione Grandi Rischi e imprevedibilità dei terremoti
"Imprevedibile, in base alle conoscenze attuali, il verificarsi dei terremoti, tanto per i tempi quanto per la loro intensità". E fin qui niente di che scandalizzarsi.
Alquanto strano, invece, escludere che se ne possano verificare, magari di forte intensità, come fatto per L'Aquila dalla Commissione Grandi Rischi...
Un'imprevedibilità che viene e che va...
Non pare proprio una cosa seria...
Se, poi, non è più di tanto affidabile il ragionamento in termini probabilistici, non lo è tanto nel prevederli quanto nell'escluderli...
Ora i cervelloni in materia sono indignati per via della sentenza del tribunale dell'Aquila...
Qualcuno, per quella che ritiene una analogia di trattamento patito, scomoda Galileo Galilei, il perseguitato per eccellenza dalla 'Santa' Inquisizione...
Personalmente, invece, torna alla mente Sua Eccellenza il Signor Prefetto di Napoli, quello che, nei giorni scorsi, ha fatto la predica al parroco di Caivano... Un'odiosa predica ad un parroco, per di più impegnato contro la camorra: non è da tutti né da tutti i giorni...(*)
'Servitori dello Stato' permalosi ed altezzosi, guai a contraddirli...
Devono esservene in gran numero in giro, ad occupare ruoli di tutto 'rispetto'...
.
Ma di Commissioni (e non solo) di un tale 'spessore' il Paese potrebbe fare tranquillamente a meno. Oltretutto con risparmio di soldi pubblici...
[Dello stesso filone, vedasi l'operato dell'elefantiaco e totalmente inefficiente Comitato di Protezione Civile di Genova nel corso dell'alluvione del 4 novembre 2011 che causò 6 morti...
> http://genova.repubblica.it/cronaca/2012/10/17/news/un_falso_costruito_a_tavolino_ma_sulla_relazione_tutti_d_accordo-44699713/
> http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2012/10/19/APDqI5jD-alluvione_causo_disastro.shtml]
----------
(*) Provveda a fare, il Signor Prefetto di Napoli, per un bel pò di giorni (e notti), il giro dei roghi tossici, respiri un pò di quella diossina (e altri veleni) che respirano in permanenza i cittadini della Provincia di cui ha la giurisdizione, cittadini dei quali ha sicuramente a cuore l'incolumità e la salvaguardia: può essere un modo (ma non è del tutto certo che su quelli come lui funzioni) per farsi passare definitivamente la voglia di fare le prediche a certi parroci...
Magari si faccia accompagnare nel giro dai Membri della Commissione Grandi Rischi, visto che il tema dei roghi tossici pare pertinente, né più né meno dei terremoti e delle alluvioni, oltretutto con il campo libero dall'odioso handicap nonché alea della imprevedibilità...
martedì 23 ottobre 2012
La timida ripresa...
> http://notizie.tiscali.it/articoli/economia/12/10/23/istat-segnali-ripresa-famiglie-soffrono.html
> http://www.lindipendenza.com/e-il-presidente-dellistat-smentisce-ma-quale-ripresa-economica/
Finalmente sappiamo perché la ripresa stenta a mostrarsi: è timida!
Evidentemente non ha la faccia come il culo che hanno tutti quei boiardi parassiti che la 'vedono' (a 300.000, 500.000, 1.000.000 di Euro e anche più all'anno di emolumenti).
Linguaggio irriguardoso? Vero solo se si trattasse di soggetti degni di credibilità e rispetto...
lunedì 22 ottobre 2012
Corruzione: Allarme 'rosso fuoco' per l'Italia da Transparency International
http://cpi.transparency.org/cpi2011/results/
Italia, di gran lunga il peggior Paese del mondo occidentale.
Un Paese da terzo mondo, indegno di far parte dell'Unione Europea.
Uno dei tanti 'primati' negativi, sicuramente il più scandaloso ed infamante.
Un 'primato' che evolve e si consolida da un anno all'altro, con la conquista di posizioni sempre più degradanti nella classifica generale...
.
Ma non è certo una sorpresa: Transparency International semplicemente interpreta e aggiorna la diffusa percezione che corrisponde alla realtà...
Un Paese bollato di rosso...
.
Uno dei tanti precedenti post sul tema: I 'nodi del Paese', quelli che non fanno scendere lo spread...
venerdì 19 ottobre 2012
Monti: "La crisi è in via di superamento ma in Italia c’è troppa insofferenza per l'UE"
http://www.repubblica.it/economia/2012/10/19/news/hollande_al_pi_presto_fondi_grecia-44857288/
Due balle in un sol colpo:
- La crisi economica è in via di superamento? Magari! Ahi noi, è pressoché certo, il peggio deve ancora arrivare (anche grazie a tutte le manovre pesantemente recessive di cui è ben nota la paternità)…
- In Italia c’è troppa insofferenza verso l’UE? Mah! Di certo c’è un crescente rigetto nei confronti dei politici, boiardi e amici faccendieri, un esercito di ladri, legalizzati chi più chi meno, troppo spesso corrotti al midollo, che hanno portato il Paese allo sfascio. Un rigetto epidemico che si va manifestando anche nei confronti dei tecnocrati al governo, che mistificano la realtà e le prospettive, colpiscono a senso unico verso il basso, come sempre fatto in passato dai loro predecessori, senza un apprezzabile segnale di discontinuità e rinnovamento…
.
Credevamo fosse Silvio il conta-balle per eccellenza... Almeno lui, visto il personaggio, non poteva (né può) nemmeno permettersi il lusso di darle a bere più di tanto…
Post precedenti sul
tema… non c'è che l'imbarazzo della scelta...
mercoledì 17 ottobre 2012
ACAM _ La Spezia: gli impuniti responsabili del disastro…
> http://www.acamspa.com/azienda.asp
> http://www.cittadellaspezia.com/La-Spezia/Politica/Cimino-Lo-sciopero-mette-a-rischio-il-118212.aspx
> http://www.primocanale.it/notizie/acam-i-lavoratori-confermano-la-linea-dura-contestato-il-segretario-della-cgil-114943.html
> http://www.cittadellaspezia.com/La-Spezia/Politica/Acam-i-sindacati-al-sindaco-Lavoratori-116913.aspx
> http://www.cittadellaspezia.com/La-Spezia/Politica/Cimino-Lo-sciopero-mette-a-rischio-il-118212.aspx
> http://www.primocanale.it/notizie/acam-i-lavoratori-confermano-la-linea-dura-contestato-il-segretario-della-cgil-114943.html
> http://www.cittadellaspezia.com/La-Spezia/Politica/Acam-i-sindacati-al-sindaco-Lavoratori-116913.aspx
Le opzioni al vaglio sono tutte di segno pesantemente negativo e, purtroppo, assai realistiche: si legge e sente dire di forti esuberi di personale, di tagli e di minaccia di vendita di rami
primari dell’azienda (tali da distruggerne il core business), di spending review (*).
Il tutto per far fronte ad un colossale e ormai insostenibile debito accumulato.
.
Il tutto per far fronte ad un colossale e ormai insostenibile debito accumulato.
.
Semplicemente pazzesco finire in quelle condizioni per un’azienda che
distribuisce e vende gas metano e acqua potabile e gestisce la raccolta dei
rifiuti urbani...
.
.
Si parla di tutto e di più, ma
non si parla né non si sentono i nomi di quei lestofanti ai vertici e dei loro 'sinistri' fiancheggiatori e 'sostenitori' politici che, negli anni e tutti assieme sinergicamente, hanno fatto scempio
di una tale realtà.
Anche certi 'compagni' sindacalisti nel novero dei 'sostenitori'. "Perché mai?" Qualcuno si chiederà. La risposta è banale: perché non sono tutti dei Landini quelli in circolazione... Facile constatarlo per chi conosce quanto basta gli ambienti di certe ex-municipalizzate e la loro 'sinistra' evoluzione...
Anche certi 'compagni' sindacalisti nel novero dei 'sostenitori'. "Perché mai?" Qualcuno si chiederà. La risposta è banale: perché non sono tutti dei Landini quelli in circolazione... Facile constatarlo per chi conosce quanto basta gli ambienti di certe ex-municipalizzate e la loro 'sinistra' evoluzione...
Finché i fraudolenti responsabili di questi disastri economico-sociali
non vengono perseguiti dalla giustizia e non viene fatto loro risarcire il danno
prodotto e restituire il maltolto, saranno chiamati a pagare sempre i soliti cittadini, dipendenti e utenti in testa...
----------
(*) Altisonante espressione inglese che fa ridere l’uccello se riferita ai gravissimi guai finanziari e di bilancio di questa portata. Non foss'altro che per la banale e irrisoria efficacia dei suoi effetti, ovunque e comunque essa sia applicata, rispetto al
danno da sanare. Ad ogni buon conto, qualcosa che si rivolta e presenta il conto sempre e soltanto contro i soliti incolpevoli e indifesi cittadini...
----------
Aggiornamento del 30 ottobre 2012
> http://www.lanazione.it/laspezia/cronaca/2012/10/29/794426-acam_persone_corteo.shtml
> http://multimedia.quotidiano.net/?tipo=photo&media=46440
----------
Aggiornamento del 30 ottobre 2012
> http://www.lanazione.it/laspezia/cronaca/2012/10/29/794426-acam_persone_corteo.shtml
> http://multimedia.quotidiano.net/?tipo=photo&media=46440
Iscriviti a:
Post (Atom)