sabato 14 agosto 2021

Genova, 14 agosto 2021: A tre anni dal crollo del Ponte Morandi, l’intervento di Egle Possetti (*)


Genova - Ponte Morandi, l’intervento di Egle Possetti (14.08.21)

No comment needed.

(*) Presidente Comitato Parenti Vittime Ponte Morandi


Gino Strada, un Grande...




Pensando a tutto quello che ha fatto nell'arco della Sua Vita, normale è sentirsi delle nullità.

domenica 8 agosto 2021

Campioni dello Sport vs classe al potere... Due mondi agli antipodi...

Nel fu Bel Paese è esploso, sotto gli occhi di tutti, il mondo dei Campioni Olimpici e del Calcio, fatto di atleti tenaci, dotati di esemplare forza di volontà, capaci, seri, moralmente integri, meritevoli dei traguardi raggiunti.

C'è poi il mondo dei politici e faccendieri al potere, un mondo agli antipodi per connotati...

Questi ultimi dovrebbero prostrarsi e strisciare ai piedi dei primi...

La gente guarda con ammirazione i primi e con disprezzo gli ultimi...

Ogniqualvolta questi due mondi si incontrano, cresce tra la gente la percezione del baratro che li divide...

Agli 'ultimi' non basta certo sfruttare, da parassiti, per qualche momento, la salutare atmosfera che emanano i primi per liberarsi dei propri limiti & vizi e presentarsi come se avessero analoghe virtù messe a frutto nel loro esclusivo e privilegiato mondo...

E quanto più questi 'ultimi' si mostrano e blaterano sui media tanto più cresce l'avversione nei loro confronti. Solo quei cittadini che non hanno o hanno perso la fondamentale e personale capacità di discernimento possono abboccare alle loro lusinghe e vaniloqui. Pessimo esempio per quel 'target' di cittadini, dalla troppo facile emulazione...

Una chiara riserva è doveroso esprimerla nei confronti del mondo del calcio per il fatto che vi girano troppi miliardi, in stridente contrasto con il progressivo declino, impoverimento ed imbarbarimento di quello che fu il Bel Paese... Con il 'sistema' al potere che metodicamente si serve di quel mondo come diversivo, per non dire come una droga, allo scopo di distrarre milioni di più o meno ignari tifosi e distoglierli dai gravi disastri provocati o incombenti, colpevolmente o dolosamente originati dallo stesso 'sistema'...

venerdì 30 luglio 2021

Qualche 'nuova' (già vecchia) sul governo Draghi...

https://www.ilriformista.it/gratteri-guida-la-rivolta-dei-pm-contro-la-cartabia-la-riforma-non-sha-da-fare-236631/

L'ennesima riprova che il governo Draghi non è il Governo per l'Italia bensì il solito governicchio al servizio del rancido ma ahinoi intramontabile 'sistema Italia', arriva puntuale: questa volta ad opera della 'nuova' ma già vecchia ministra della giustizia Cartabia, in particolare dalla sua riforma, più o meno riformata...

«Mai stata in un'aula di tribunale», autorevole voce dichiara... E voce di popolo rincara: «Per la scalata alle alte vette del 'sistema Italia' l'esperienza in tribunali e processi non è richiesta, anzi può nuocere!»

Bel personaggio in carriera, la ministra, funzionale al suddetto 'sistema' e bene inserita nel contesto.

Se fosse una normale persona responsabile delle proprie azioni, dopo la valanga di critiche al suo progetto espresse alla quasi unanimità dall'intero Ordine Giudiziario, si sarebbe dimessa senza esitare. Ma non è roba da soggetti del suo stampo...

'Bella e simpatica' figura, tra l'altro, la sua: in perfetta sintonia con altre simili in mostra nel governo Draghi!!!

Anche dalla espressione visiva di personaggi di questa tacca e dalla conseguente percezione che ne deriva, si può comprendere molto di quello che realmente sono...

domenica 4 luglio 2021

Ancora, a proposito di giustizia... all'italiana

Stazione di Viareggio, 29 giugno 2009, ore 23.48: "Abbiamo deragliato", poi il boato: così a Viareggio morirono in 32

giustizia discriminante (nel duplice significato di questo termine)...

Una "g" rigorosamente minuscola...

No further comment needed.

giovedì 1 luglio 2021

Solo guai dai cervelloni al Governo...

Superbonus 110%

Con il superbonus al 110%, peraltro tutto da vedere come andrà a finire, il governo Draghi un primo e immediato gran bel risultato lo ha già ottenuto: in pochi mesi ha provocato, con il contributo della speculazione (che, come noto, non opera soltanto nelle borse valori in senso stretto ma a tutto campo), un aumento dei materiali da costruzione di pari entità, del 100% e oltre (suona male dire del 110% ma, in taluni casi, questa percentuale è stata anche largamente superata). Parliamo del tondino e del legname da costruzione e, in generale, di quasi tutti quelli che sono i beni durevoli e materiali di consumo utilizzati in edilizia. Oggi non si trova più disponibilità di ponteggi a noleggio a tutto il 2022, e non si dica che è tutta colpa dei cinesi... Quel poco di attività edilizia in corso è finita in ginocchio...

Complimenti davvero ai cervelloni al governo!!!

mercoledì 23 giugno 2021

«Che l'inse!»

Riecheggia ancora, dopo quasi tre secoli, questo grido che si leva dalla città di Genova...

Ieri 22 giugno, sulle strade di Sampierdarena e Cornigliano, visibilmente e per voce delle maestranze delle acciaierie ex-ILVA di Cornigliano in sciopero... Ex Ilva, sciopero e corteo a Genova: bloccata la ‘Guido Rossa’

Ma si avvertiva anche venerdì 18 giugno scorso, dalle ore 18 alle 21, in Largo Eros Lanfranco, davanti alla Prefettura, nel corso della manifestazione organizzata per denunciare la banda di politici e faccendieri corrotti, che da decenni inquinano le istituzioni (sempre gli stessi), oggi rei di voler riconoscere nove miliardi di Euro pubblici di 'buonuscita' ai loro amici in affari di Atlantia/Benetton/Autostrade, gruppo che ha dolosamente omesso la manutenzione della rete autostradale avuta in concessione per quasi un ventennio, con mancati investimenti per almeno venti miliardi di Euro.

Se Dante, del quale ricorre quest'anno il settecentesimo anniversario della morte, vivesse ai giorni nostri, non esiterebbe a qualificarli traditori della Patria e a collocarli, da vivi com'era solito fare (*), nel nono, ultimo e più profondo cerchio dell'Inferno, fra la Caina (traditori dei congiunti), la Tolomea (traditori dei commensali) e la Giudecca (traditori dei benefattori), ad un passo da Lucifero...

Il gravissimo dolo riscontrato nel crollo del ponte Morandi, con la strage costata 43 vittime innocenti e lutti indicibili, è solo la punta di un iceberg cresciuto a dismisura sul malaffare e le connivenze, con danni gravissimi all'intero Paese e ai cittadini tutti. Un sistema che ricorda e sopravanza il malaffare mafioso, non foss'altro che per l'aggravante della sua istituzionalizzazione.

Non a caso, la molto ben riuscita (e sentita) manifestazione di Largo Lanfranco non ha avuto eco sui media nazionali, affiliati o quantomeno uniformati a tale degenerato 'sistema'...

La Democrazia? Da tempo non alberga più nel fu Bel Paese. Forse solo a parole, non certo nei fatti!

Una delle tante conseguenze e, al tempo stesso, conferma e controprova? La 'legge' non è uguale per tutti. E lo scandalo Autostrade non è che uno degli innumerevoli 'esempi' in tal senso.

Ma oggi i tempi, forse, sono maturi...  “Fuori le mafie dalla Val Susa”

-------------------------------

(*) «Se' tu già costì ritto, se' tu già costì ritto, Bonifazio? Di parecchi anni mi mentì lo scritto», fa dire Dante al defunto papa Nicolò III, dannato tra i simoniaci delle Malebolge, rivolto allo stesso Sommo Poeta che scambia per il papa Bonifacio VIII, in realtà ancora in vita. Dante non temeva i papi del suo tempo; figuriamoci se esiterebbe di fronte a quel branco di politici e faccendieri, viscidi invertebrati, che infestano le istituzioni e il relativo sottobosco...

Aggiornamento del 24 giugno 2021

 A proposito di Largo Lanfranco/Prefettura: domani 25 giugno arriva qui il corteo-manifestazione delle maestranze ex-Ilva, quelle del «Che l'inse!» Ex Ilva: la protesta si ferma per la festa del patrono, ma venerdì riprende

Qualche precedente...

Genova: i lavoratori ILVA in sciopero minacciano di 'entrare' in Prefettura...

Hyster forklift, in caso di sciopero...

Quelli dell'ILVA di Cornigliano...