mercoledì 22 novembre 2023

Allora, è più 'italiano' Jannik Sinner o Novak Djokovic?

La diatriba è in atto...

Ma, forse, sotto sotto, non c'è più di tanto di che gioire o godere nell'essere, sentirsi o semplicemente essere considerato italiano...



Innichen, San Candido, Südtirol

Beograd, Belgrado (in realtà 'Città Bianca'), Srbija 


Particolare della Fortezza-museo di Kalemegdan (con una sorpresa: Ansaldo-Genova si legge sulle targhe di molti storici armamenti bellici esposti nel museo all'aperto). Ma, per gli amanti della vita e del movimento più che dei musei, c'è Skadarlija, Ciganlija e altro ancora, senza escludere la possibilità di incontrare Djokovic (in qualche suo raro momento di pausa) e scambiare con lui qualche battuta in italiano... 


L'islamizzazione dell'Occidente...

 Cose che ormai sanno anche le pietre:

> la stragrande maggioranza dei migranti che arrivano sulle coste italiane, greche e spagnole o che entrano nell'UE attraverso i confini terrestri sono di religione musulmana;

> oltre che fuggire da guerre, persecuzioni e carestie nella speranza di costruirsi una vita degna di essere vissuta (com'è giusto che sia e che chiunque altro al posto loro farebbe), hanno anche un'intima, stimolante missione: contribuire ad islamizzare le nazioni che li ospiteranno, senza clamore e con la pazienza dei 'forti'... Il Cristianesimo non fa breccia tra gli islamici...

Senza bisogno di tirare in ballo la minoranza (si spera) di fanatici religiosi e di potenziali terroristi che si aggirano per l'Europa o di focalizzare l'attenzione su quelli che arrivano senza alcuna voglia di 'rimboccarsi le maniche' e quindi predisposti all'auto-ghettizzazione e conseguente radicalizzazione o allo spaccio di droga, in generale il credo nell'Islam dei moderati non ha eguali tra i cristiani europei, mediamente credenti e praticanti 'all'acqua di rose'... Il 5 novembre scorso, in occasione della forte mareggiata in atto, Corso ItaliaBoca d'âze a Genova erano gremite di gente curiosa al punto da non poter camminare ma la Chiesa di Sant'Antonio era deserta. E dire che vi si può entrare dalla porta ovest (lato Corso Italia) e uscire dalla porta est per trovarsi direttamente sul Belvedere Edoardo Firpo con l'incantevole vista sul borgo marinaro. Oltretutto, per chi non fosse incline ad entrarvi per una preghiera, vi sono esposti numerosi modelli di velieri d'altri tempi, appesi alla volta, meritevoli di essere visti... Una Crociata nel terzo millennio, basata sul fervore religioso, sarebbe persa in partenza...

Il problema che si prospetta all'orizzonte è di una spinosità tale che nessuno tra quelli che contano (o vorrebbero contare) ne parla e men che mai lo affronta, tanto nel fu Bel Paese quanto nel resto dell'UE, nemmeno Papa Francesco. La ragione è semplice: un 'antidoto' non è alla loro portata...

venerdì 13 ottobre 2023

GENOVA: Tunnel subportuale & Strada sopraelevata...

 ... Finalmente un 'momento' di chiarezza sul progetto dell'uno e le sorti dell'altra...

Tunnel subportuale, la versione dell’ingegnere: “Valutazioni sbagliate, ma con la sopraelevata può funzionare”

Un banale commento: se chi più sa avesse lo spazio che merita e gli azzeccagarbugli (dai politici ai tecnici nessuno escluso) fossero messi in condizione di non nuocere, sarebbe un bel passo avanti...

giovedì 14 settembre 2023

A proposito della nomina di Nicola Gratteri a Procuratore di Napoli...

 Gratteri e la fu sinistra, titola Marco Travaglio il suo editoriale di oggi 14 settembre 2023...

Un editoriale che non si presta ad obiezione alcuna...

Vien solo da dire: Napolitano (il 'compagno' per eccellenza) docet...

Lui, che non aveva voluto Gratteri a Ministro della Giustizia... 

Stato-mafia, accolto il ricorso del compagno Napolitano...


Come già scritto a suo tempo nel primo post sopra richiamato, molti sono i post in questo blog sul 'compagno' che fu presidente della repubblica... Purtroppo, guardandoli a ritroso, per dritto e per traverso, non se ne trova uno di elogio... "Prevenuto chi li ha scritti...", qualche 'chiodo ribattuto' (o, più probabilmente, 'compagno in mala fede') avrà modo di spiegare...

Aggiornamento del 23-25 settembre 2023
Il 'compagno' Napolitano, presidente emerito della repubblica, ci ha lasciati.
I 'compagni' di sinistra, di destra e di centro lo piangono. Vai tu a capire quanti provano vero dispiacere (probabile una risicata minoranza interessata) e quanti piangono lacrime di coccodrillo (i più). Anche il Papa si è detto addolorato per la sua dipartita e rende omaggio "all'amico servitore della patria" davanti al suo feretro in Senato...
Novantotto anni, un bell'esempio di vitalizio sfruttato a fondo... Con ottime ricadute anche sugli eredi...
In realtà pessime dimostrazioni per quelle moltitudini di italiani che devono misurarsi con la difficile, quando non dura, realtà di ogni giorno...
Una falsa democrazia, quella in auge nel fu Bel Paese con il 'bell'esempio' di quello che è stato ribattezzato 'Re Giorgio', peggiore delle monarchie assolute di un tempo, spazzate via dalle rivoluzioni...
Una democrazia corrotta che scarica sugli italiani onesti le nefaste conseguenze di un insostenibile debito pubblico in crescita inarrestabile...

domenica 6 agosto 2023

Estate 2023 nel fu Bel Paese: tempo del 'mordi e del fuggi'...

Chi morde e chi fugge?

E' presto detto: 

> Mordono i venditori. Venditori di che cosa? Di tutto un pò: dall'energia (elettrica, gas, carburanti per autotrazione) ai servizi in ambito turistico-vacanziero (trasporti, soggiorni, ristorazione), ai servizi più in generale...

> Fuggono i compratori-fruitori dei suddetti servizi, purtroppo non prima di aver sperimentato sulla loro pelle (e nelle loro tasche) l'effetto dei suddetti morsi... Già, perché la tentata fuga avviene quasi sempre 'a scoppio ritardato'! «Spennati, chi più chi meno!», direbbe un pollivendolo...

Buona estate 2023! E buon rientro... nei ranghi post-vacanze! Sperando che l'autunno non sia peggio!

venerdì 16 giugno 2023

Il progetto e le fondamenta della nuova diga foranea del porto di Genova...

 ... piano piano 'affiorano' dal torbidume di fondo... (*)

“Rischio tsunami” per la nuova diga di Genova ma per il Ministero dell’Ambiente i lavori possono proseguire

> post precedente che tratta dell'argomento: Italia, il fu Bel Paese dai Faraonici Progetti della serie "Non ce n'è uno che si regga in piedi"

-------------------------------------------------------------

(*) Quel torbidume che nasconde un progetto la cui esecuzione tal quale comporterebbe il collasso con ribaltamento in mare dell'intera opera e i conseguenti, nefasti effetti...

Aggiornamento dell'11 novembre 2023

Sulla diga di Genova ANAC ribadisce le accuse e coinvolge Rina Check 

mercoledì 14 giugno 2023

La morte di Silvio: i funerali di Stato & il lutto nazionale...

"I funerali dello Stato", titola a tutta prima pagina Il Fatto Quotidiano oggi in edicola...

Non c'è bisogno di leggere il testo dell'articolo per capirne perfettamente tutto il senso...

Dall'Europa nessuno di un certo peso...

Dalle immagini nel duomo e sul piazzale gemiti di vip e di gente comune, tutto il meglio degli stereotipi più familiari e diffusi all'estero, per non dire 'preferiti', su noi italiani... Stereotipi oggi istituzionalizzati...

E riguardo alla questione dell'Aldilà? Ningun problema por Silvio, per tutti quelli come lui e la marea di italiani che fanno del loro meglio per cercare di emularlo, anche nel loro piccolo... Il salto a pié pari del Purgatorio è garantito e il Paradiso è alla portata...

Ma ora basta con questi giudizi e battute perché Silvio, nell'arco della sua lunga vita, qualcosa di buono da 'ricordare' al Padreterno (ce ne fosse bisogno) deve avere pur fatto... Detto sicuramente sì... "Ecco perché dobbiamo amare gli animali"

L'omelia integrale dell'Arcivescovo di Milano Mario Delpini al funerale di Silvio

Epperò, in questo frangente non si possono trascurare gli Ammonimenti di Gesù il quale narra del ricco epulone (Luca 16,19-31) e annuncia«E' più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno di Dio» (Matteo 19,23-30) . Probabile che Egli si riferisse ai ricchi in genere ma soprattutto a tutti quelli che hanno accumulato ricchezze a danno del prossimo e delle moltitudini, impenitenti e incapaci di porvi rimedio fino alla morte... Ma a questo stato di cose, soltanto eventuale nel caso di Silvio, potrebbero rimediare in qualche misura gli eredi...