martedì 21 giugno 2011

Il contrasto...

... tra il bisogno di cambiamento e l'atteggiamento dei politicanti votati al tracollo

Disarmante la risposta dei politici alla ventata di nuovo e alla richiesta di cambiamento trasmesse dal basso attraverso i referendum.
La loro reazione? Sempre le stesse facce, con gli assurdi vaniloqui e le sceneggiate di sempre.
Chi più chi meno, sono un pò tutti dei piccoli Mubarak l'Egiziano, Ben Ali il Tunisino o Gheddafi il Tamarro della Sirte o quantomeno sono i facsimile dei loro gregari... Una regola che non guarda in faccia nessuno: nel 'gruppo di testa', ironia della sorte, proprio i capoccioni padani...
Chissà che fine faranno...

Una cosa è certa: più si faranno vedere e sentire con le loro sparate e cazzate (*), più saranno detestati e avversati da quel crescendo di milioni di italiani che ha già dato loro un assaggio via referendum, un 'antipasto' che parrebbe non averli scalfiti...
Qualcuno che gli vuol bene dovrebbe avvertirli...

----------
(*) Un grazie di cuore va anche ai media, specie ai telegiornali (nessuno escluso), che ce li fanno 'assaporare' in tutte le salse, ben oltre la nausea...

Aggiornamento del 22 giugno 2011
Duri scontri a Roma tra i precari e le organizzazioni sindacali di base della scuola su un fronte e le forze dell'ordine sul fronte opposto, in Piazza Montecitorio, davanti alla Camera dei deputati. Pesantemente contestato Berlusconi e il suo Governo:

domenica 19 giugno 2011

FIAT: Marchionne batte cassa

Sofferta emissione di bond per 1 miliardo di Euro da parte di FIAT

http://it.reuters.com/articlePrint?articleId=ITLDE75F1W220110616

Marchionne compra tranches di Chrysler negli USA ma, evidentemente, è a corto di soldi. E tenta (a fatica) di raschiare sul fondo del già difficile mercato dei corporate bond. Ottimo il 7% di rendimento che offre…

Forse, però, non ha azzeccato il momento giusto…

Aggiornamento del 5 luglio 2011: http://it.reuters.com/article/italianNews/idITLDE7640T220110705


venerdì 17 giugno 2011

Tutti in piedi! Entra il lavoro!


La grande festa per i 110 anni della FIOM a Bologna trasformata in un evento mediatico in diretta, grazie alla rete internet e al network delle TV locali (Telenord in Liguria, ad esempio) d'intesa con Current TV (SKY Italia) che hanno la meglio tanto sulle reti RAI quanto su quelle Mediaset, le quali ignorano l'evento.

Schietta e appassionante testimonianza del Procuratore Aggiunto di Palermo Antonio Ingroia, già collaboratore del compianto Paolo Borsellino (*), sul lavoro dei magistrati di ieri e di oggi.

La gente, telecomando alla mano, fugge dai programmi boiata che l'informazione di regime tenta di imporre a tappeto e, ogni tanto, trova quello che cerca...

----------
(*) Magistrato antimafia ucciso nella strage di Via d'Amelio il 19 luglio 1992. Meno di due mesi prima (23 maggio), stessa sorte per il Magistrato suo amico Giovanni Falcone, ucciso nella strage di Capaci.
Entrambi vittime dirette di mafia e indirette dei poteri avversi da sempre infiltrati nello Stato. Poteri occulti, chi più chi meno, che muovono le loro trame nell'ombra, forti delle potenti reti di protezione di cui godono...

Il vecchio e il nuovo in rotta di collisione

I primi segnali post referendum

Da una parte, c'è la maggioranza assoluta degli elettori che, al di là dei quesiti referendari, si è chiaramente espressa per un drastico e reale rinnovamento del paese, voltando le spalle ai politici e partiti di vecchio stampo.

Dall'altra, c'è la casta dei politici, di governo e opposizione, arroccati nei loro scanni: si vedono sfilare tal quali in questi giorni nei telegiornali, né più né meno di prima, come se niente di nuovo fosse successo.
Pochissimi si salvano.
E' evidente che questa specie di politici non può affrontare nessuna sorta di cambiamento, giacché dovrebbero, per prima cosa, cacciare se stessi...

Ci sono poi i Comitati e i Movimenti referendari (con folte rappresentanze di giovani) che fremono e stanno organizzando idee e iniziative per procedere, forti dell'incoraggiamento e della delega manifestati dagli elettori che, come detto, hanno abbandonato ogni riferimento nei politici della suddetta specie.

Il vecchio che soffoca e il nuovo che si va affermando sono in evidente rotta di collisione.

I primi effetti non si faranno attendere.

I vecchi marpioni della politica che pure hanno appoggiato i referendum, saranno presto messi alla prova del nuovo dai Comitati che preparano iniziative eclatanti. Una vera e propria prova del nove per quel genere di politici che si autoproclamano 'amici' dei cittadini, con nuove leve e boiardi al seguito.

Chi vivrà vedrà... Con una piccola differenza rispetto al passato: non più tempi lunghi si prospettano, ma accelerazioni esponenziali nei cambiamenti.
La Grecia (e non solo) preme alle porte...

lunedì 13 giugno 2011

Referendum: «La mobilitazione dei Comitati non è finita…

... è soltanto all'inizio...»

Gli innumerevoli Comitati spontanei che sono nati, si sono sviluppati e ampliati, di numero e di aderenti, su tutto il territorio nazionale con velocità quali esponenziale, dimostrando sorprendenti capacità di mobilitazione, di organizzazione e spirito d’iniziativa, non hanno concluso il loro impegno, avvertono i loro portavoce e rappresentanti.
.
Manifestano grande soddisfazione per l’esito dei referendum.
La forte carica che ne consegue li sprona a perseverare nel loro impegno attivo.
La mobilitazione continuerà per impedire che partiti, esponenti politici e boiardi stravolgano la volontà popolare espressa dai referendum…
Obiettivo finale: proprio la piena attuazione pratica della volontà così chiaramente manifestata dagli elettori.
.

domenica 12 giugno 2011

Referendum: quel simpaticone di Bossi...

.
Altra bordata di SI nelle urne domani.
Anche grazie alle sue esternazioni dell'ultim'ora...

"I referendum sono un imbroglio. Spero che la gente non vada a votare..." dichiara il senatur...

http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/225911

I Comitati del SI, sentitamente, ringraziano.
.

sabato 11 giugno 2011

Stipendi pubblico impiego: Bankitalia & il Pollo di Trilussa


> http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=152374&sez=HOME_ECONOMIA&ctc=0 (articolo interessante per i commenti dei Lettori)



Tutte ottime referenze per il Governatore candidato alla poltrona di Trichet (BCE), dopo la scuola di 'formazione' alla Goldman Sachs...