domenica 24 gennaio 2021

Israele: E' allarme mutazioni Covid-19

Operatori sanitari e non, regolarmente vaccinati a dicembre, hanno di recente contratto una qualche variante del virus. In forma leggera o asintomatica, per quello che è dato sapere da fonti dirette, quantomeno per taluni di questi soggetti (che sono a casa, in quarantena, con la variante 'inglese').

Le domande che si pongono ora i sanitari sono le seguenti:

> Quanto è affidabile il vaccino attualmente in uso?

> Non è efficace contro le mutazioni che si stanno manifestando?

> Ne attenua almeno gli effetti?

Le risposte ancora non ci sono...

The Jerusalem Post


giovedì 7 gennaio 2021

Occhi aperti, Joe!

Dopo il giro di maschere tra l'infido Trump e i suoi più accaniti e peggiori supporter (l'uno la getta, gli altri le indossano), è l'ora di Joe Biden...

Ma, forse a causa dell'età avanzata, non pare essere nelle ottimali condizioni per guidare gli Stati Uniti d'America... (*)

Molto dipenderà da chi si circonderà (e da chi lo manovrerà)...

___________

(*) "Se ti strenzi troppu i êuggi a barca a va in ti schêuggi", recita un vecchio detto marinaresco genovese...


domenica 3 gennaio 2021

'Spettabile' AUTOSTRADE S.p.A...

Avvertenza

Le lettere, raccolte in copia in My Drive, folder 'Autostrade', al link che segue, possono rappresentare un perditempo per chi le volesse leggere...

https://drive.google.com/drive/folders/1Q43R-edr3ZpqA1Spgtm-LMSIffnSFkvM

Rappresentano un promemoria di interesse personale in relazione a futuri peggiori dissesti rispetto a quanto denunciato e a fronte del quale, in 42 anni, nulla è stato fatto da parte della Società Autostrade.


mercoledì 16 dicembre 2020

Ancora, a proposito di IMU e falsi residenti...

Il post di un anno fa... L'IMU & i falsi residenti...

La recente sentenza della Cassazione...

Esenzione IMU prime case: non spetta se moglie e marito risiedono in comuni diversi

Imu e «finte» prime case, i controlli dei Comuni indietro fino a 5 anni

C’è l’esenzione Imu se i coniugi hanno residenza diversa?

I Comuni italiani sono senza soldi? Provvedano a stanare e a far pagare gli evasori dell'IMU.

Come fare a stanarli? Facilissimo: dall'anagrafe informatizzata di ciascun Comune si estrae/stampa l'elenco integrale, senza eccezioni di sorta, dei nuclei familiari per i quali uno dei due coniugi ha la residenza altrove. Si depura l'elenco dagli sparuti casi di coniugi che dimostrano di lavorare in due diversi Comuni e dai casi di coniugi legalmente separati o separati di fatto (con onere della prova a carico degli interessati) e l'elenco degli evasori è fatto.

Cosa far loro pagare? I 5 anni di evasione arretrata, tanto sulla 'prima casa' dell'uno quanto sulla 'prima casa' dell'altro coniuge...

Qual'è il grosso problema? Che dagli elenchi (non manipolati) salterebbero fuori anche i nomi di quei personaggi menzionati del post di un anno fa, cioè i parassiti di stato, i faccendieri, buona parte degli stessi politici (compreso il ministro dell'Economia e delle Finanze Gualtieri?), tutti accomunati dall'appartenenza alla cosiddetta 'casta' e tutti attenti a non 'farsi fregare' dalle stesse istituzioni dalle quali emungono, estorcono, rubano risorse ed emolumenti. Non mancherebbe nemmeno una folta rappresentanza di giornalisti (affiliati o quantomeno uniformati all'imputrescibile 'sistema italia'), altrimenti non si spiegherebbe la scarsa risonanza che ha avuto sui media l'esemplare sentenza di cui sopra... Una foltissima schiera, seguita da un esercito di emuli, grandi e piccoli evasori...

Elenchi che andrebbero resi pubblici, non foss'altro che per dovere etico verso i contribuenti onesti (*). E non si rompa con il menaggio della privacy, visto che trattasi di evasori fiscali.

Aspettiamo di vedere cosa faranno i Comuni dalle casse vuote...

-------------------

(*) Contribuenti dissanguati da un Fisco iniquo...

Tra le tante 'denunce' a portata di mano, eccone una d'esempio per tutte: è normale, per un Paese ritenuto civile, che un contribuente sia obbligato a pagare l'Irpef sui redditi non percepiti? Perché è questo che accade nel caso di canoni di locazione non percepiti per insolvenza del conduttore...E già, sui canoni non riscossi si deve pagare l'Irpef fino a sentenza definitiva del giudice di risoluzione del contratto, sentenza che può aversi dopo mesi e mesi (quando non sono anni) dall'avvio della causa di sfratto... E la procedura di sfratto non si intenta mai al primo omesso pagamento della mensilità pattuita ma dopo mesi di tentativi d'intesa bonaria con l'affittuario... Aggiornamento del 03 giugno 2021: l'ultimo 'decreto sostegni' stabilisce che è possibile non dichiarare i canoni non percepiti a decorrere dalla data di intimazione dello sfratto (con riferimento alla dichiarazione 2021 relativa ai redditi percepiti nel 2020).

domenica 23 agosto 2020

Scorci di Riviera Ligure (giorno 23 agosto 2020, ore 14.45)...


Immagini da Webcam Skyline live...
Nell'ordine: Boccadasse, Bogliasco, Camogli, Quinto, Sestri levante (Baia del Silenzio)
Acqua limpida e pulita? Non si direbbe...
No calca? A Camogli (spiaggia libera) non proprio...
Insidia Corona-virus & Bagno in acqua torbida (di fogna?)... Un bel connubio davvero!
No further comment
 

sabato 16 maggio 2020

Ezio Bosso, il Grande...




Una Stella venuta da un Altro Mondo (e a Quel Mondo troppo presto tornato)...

Ezio Bosso, l'Immortale...

domenica 10 maggio 2020

A proposito di Generosità & Carità, Egoismo & Ingordigia...


(Con riferimento al post Azione & Reazione... del 17 aprile scorso)

[Da I Promessi Sposi, capitolo III, Il miracolo delle noci, dal racconto di fra Galdino...]

«Sapete di quel miracolo delle noci, che avvenne, molt'anni sono, in quel nostro convento di Romagna?»
«No, in verità; raccontatemelo un poco.»
«Oh! dovete dunque sapere che, in quel convento, c'era un nostro padre, il quale era un santo, e si chiamava il padre Macario. Un giorno d'inverno, passando per una viottola, in un campo d'un nostro benefattore, uomo dabbene anche lui, il padre Macario vide questo benefattore vicino a un suo gran noce; e quattro contadini, con le zappe in aria, che principiavano a scalzar la pianta, per metterle le radici al sole. -Che fate voi a quella povera pianta? domandò il padre Macario. -Eh! padre, son anni e anni che la non mi vuol far noci; e io ne faccio legna. -Lasciatela stare, disse il padre: sappiate che, quest'anno, la farà più noci che foglie. Il benefattore, che sapeva chi era colui che aveva detta quella parola, ordinò subito ai lavoratori, che gettasser di nuovo la terra sulle radici; e, chiamato il padre, che continuava la sua strada, -padre Macario, gli disse, la metà della raccolta sarà per il convento. Si sparse la voce della predizione; e tutti correvano a guardare il noce. In fatti, a primavera, fiori a bizzeffe, e, a suo tempo, noci a bizzeffe. Il buon benefattore non ebbe la consolazione di bacchiarle; perché andò, prima della raccolta, a ricevere il premio della sua carità. Ma il miracolo fu tanto più grande, come sentirete. Quel brav'uomo aveva lasciato un figliuolo di stampa ben diversa. Or dunque, alla raccolta, il cercatore andò per riscotere la metà ch'era dovuta al convento; ma colui se ne fece nuovo affatto, ed ebbe la temerità di rispondere che non aveva mai sentito dire che i cappuccini sapessero far noci. Sapete ora cosa avvenne? Un giorno (sentite questa) lo scapestrato aveva invitato alcuni suoi amici dello stesso pelo, e, gozzovigliando, raccontava la storia del noce, e rideva de' frati. Que' giovinastri ebber voglia d'andar a vedere quello sterminato mucchio di noci; e lui li mena su in granaio. Ma sentite: apre l'uscio, va verso il cantuccio dov'era stato riposto il gran mucchio, e mentre dice: guardate, guarda egli stesso e vede... che cosa? Un bel mucchio di foglie secche di noce...»

Non è dato sapere se di miracolo si fosse realmente trattato o se fra Galdino facesse ricorso al racconto per indurre i suoi donatori ad essere generosi. Nel prosieguo egli fa comunque ben comprendere il beneficio che ne ebbe il convento dal diffondersi della notizia di quel prodigio...
Comunque sia andato il gran fatto raccontato dal Manzoni, accadimenti vagamente simili, non certo classificabili come miracoli, piuttosto dovuti a poco spiegabili concatenazioni di cause ed effetti (quindi di azioni & reazioni), capitano nella realtà nostra, più spesso di quanto si possa pensare e credere...
E a  molti, della specie Egoisti & Ingordi, le 'lezioni' loro dispensate dagli eventi non bastano mai per indurli a ravvedersi. Errare è umano ma perseverare, si suol dire (con un termine piuttosto pesante), è diabolico...
--------------------------
[Uno sterminato mucchio di noci riposto in un cantuccio... Torna alla mente l'errore commesso dall'Autore...]