domenica 28 febbraio 2010

Giuliano Razzoli: dagli Appennini a Vancouver

.

.
Da Razzolo (Frazione del Comune di Villa Minozzo in Provincia di Reggio Emilia) al gradino più alto del podio olimpico di Vancouver, nella specialità slalom speciale...
.
Per chi seguiva un pò distrattamente le olimpiadi, una scossa notturna improvvisa...
.
Poi il servizio di RAI Sport sul neo-campione nel contesto del suo ambiente familiare, registrato qualche settimana fa: qui si capisce dove stanno ancora i veri valori (quelli che la TV spazzatura normalmente si guarda dal mettere in risalto)...
.
Bei momenti anche per tutta quella gente che si riconosce ancora nella genuina e laboriosa realtà che ha finora circondato il neo-campione e... anche un pò in lui.
.
.

Scaglia/Fastweb: It's because of you...

.
Non credo che, tra i clienti Fastweb, ve ne sia qualcuno che non abbia mai avuto necessità di contattare, in tutti questi anni, il gestore di telefonia e internet per informazioni o, più probabilmente, per lagnarsi di disservizi e abusi.
Il 192193 rispondeva sempre con l'insistente motivetto "It's because of you" che lo sventurato cliente era costretto a sorbirsi per lunghissimi minuti, prima di finire dentro qualche sterile loop o con la linea occupata o, più raramente, con qualche operatore di call center dalle risposte quasi sempre insoddisfacenti...
Chiaro il messaggio, non propriamente subliminale, trasmesso dal motivetto al malcapitato cliente: qualcosa non va? It's because of you...
Una sgradevole sensazione (e tempo buttato) per quel milione e mezzo di incolpevoli clienti, ogni qualvolta hanno cercato un contatto con Fastweb...
.
La musichetta, ultimamente, è stata cambiata.
.
Se, a Regina Coeli, l'ingegner Scaglia potesse ascoltar musica, quello sarebbe il motivetto adatto per lui...
----------
P.S. Ho un personale dubbio (o forse piuttosto un abbaglio) su questo genere di ingegneri: che la laurea non se la siano sudata, tanto suona vuoto il loro cervello, se misurato in base al rispetto che dimostrano nei confronti del prossimo.
Si consoli, comunque, l'ingegner Scaglia: nella panoramica dei top manager, in primis quelli delle grandi società di servizi a canone (le utilities in senso lato, per intenderci), è in ottima e nutrita compagnia...
.
----------
Aggiornamento del 10 aprile 2010:
.
.
Un testimone, da quanto risulta, attendibile dichiara:
«... Scaglia aumentava lo stipendio a tutti coloro che gli dicevano di sì... Io ovviamente non ho avuto alcun aumento... Alla scadenza del contratto di leasing della macchina aziendale che avevo in uso e che non venne rinnovato, mi venne data una macchina usata...».
.
Tipico comportamento dei nostri grandi e illuminati top manager (che hanno portato un sacco di aziende e il Paese allo sfascio).
.
.

sabato 27 febbraio 2010

Case & Mutui: problemi a non finire...

Solo negli USA?
.
Più di 11,3 milioni di proprietari di case - circa un quarto degli americani che hanno un mutuo - devono rimborsare prestiti superiori all'attuale valore di mercato della loro casa.
Più del 10% di tutti i titolari di un mutuo deve rimborsare un capitale del 25% superiore al valore corrente della casa...
Li chiamano underwater mortgages, letteralmente mutui "sott'acqua"... forse proprio perchè tolgono il respiro (e non solo) a chi li detiene...:
http://www.marketwatch.com/story/113-million-homeowners-underwater-on-mortgage-2010-02-23

Crollo record nelle vendite di nuove case a gennaio negli USA. Livello più basso da quasi cinquant'anni ...:
http://www.huffingtonpost.com/2010/02/24/new-home-sales-surprise-e_n_474685.html

Outlook pessimistico di JPMorgan Chase sui mutui-casa: criticità e insolvenze nel 2010 attese ben peggiori (+20÷25%) di quelle, già pesantissime, del 2009...:

http://www.huffingtonpost.com/2010/02/24/housing-woes-to-continue_n_475955.html

Fannie Mae, società sponsorizzata e controllata dal Governo USA e specializzata nella emissione di mutui (la prima per dimensione), necessita di altri 15 miliardi di dollari di "aiuti" federali, portando il totale a più di 75 miliardi, a causa delle continue perdite, anche nel 4° trimestre 2009. Ma, quel che è peggio, Fannie Mae avverte che le sue perdite continueranno anche per quest'anno...:
.
A proposito di finanziarie e banche troppo grandi per essere lasciate fallire e quindi salvate in extremis dalla mano pubblica a fine 2008, anche AIG continua a produrre perdite:
Tutto è relativo, qualcuno dirà...

No comment. Solo l'impressione che queste news siano ben poco divulgate... Paura del peggio? Ma il peggio non si evita nascondendo la testa sotto la sabbia... Purtroppo, forse, non si sa fare di meglio... Come dire: continuino pure i disastri... underwater!

Aggiornamento del 28 marzo 2010

A proposito degli underwater mortgages ecco un interessante articolo del Washington Post dal titolo "Above water?":

http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2010/03/27/AR2010032702547.html

.

martedì 23 febbraio 2010

Commercial real estate headed for foreclosure crisis

Immobiliare commerciale: la vera crisi bussa ora alla porta...
.
.
La notizia non è nuova e non prende di sorpresa: se ne sente parlare da tempo e poi la crisi, per chi la vuole vedere, è già entrata e si tocca con mano...
Sul web si leggevano articoli molto accurati già nel settembre scorso.
.
Ma ora (più precisamente 12 giorni fa) a lanciare l'allarme negli USA è la Presidente della Commissione Congressuale di Vigilanza sul Salvataggio delle Banche, tale Mrs. Elizabeth Warren (6 pagine di "curriculum" su Wikipedia), la quale fa una previsione di breve termine a tinte fosche su questo comparto, sulla crisi dei relativi mutui, sui fallimenti delle imprese che vi operano, sui pignoramenti immobiliari e conseguenti fallimenti bancari...
Il report da lei divulgato è ripreso da innumerevoli ed autorevoli giornali online con altrettanti articoli, fra i quali i tre seguenti:
> http://www.reuters.com/article/idUSTRE61A0PV20100211
> http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2010/02/18/AR2010021805904.html
.
Basta leggere con un pò di attenzione per capire la gravità dei presupposti che preannunciano un nuovo disastro di grosse proporzioni tra il corrente anno e il 2014 , altro che crisi superata direbbe qualcuno...
Interessante incrociare il contenuto degli articoli sopra richiamati con gli articoli di Marketwatch indicati nel post precedente per avere ulteriori conferme, ce ne fosse bisogno...
.
Naturalmente, in Europa gli sviluppi non saranno granché diversi...
.
Con il passare del tempo i guai finanziari ed economici si moltiplicano: quando uno "nuovo" irrompe sulla scena, è fisiologico, si tende per un momento a non pensare a tutti gli altri...
.
In realta è un susseguirsi e un accavallarsi di disastri, uno peggiore dell'altro, nessuno risolto e superato, tutti in atto o incombenti...
Bisognerebbe inventare un modello fisico-matematico con il quale applicare il principio della sovrapposizione degli effetti, per vedere dove si va a finire di questo passo...
----------
(*) The Huffington Post, definito "News Website & Aggregated Blog" in Wikipedia, è uno dei più importanti siti del genere al mondo, con picchi di 9 milioni di visitatori al mese :
http://en.wikipedia.org/wiki/The_Huffington_Post
http://it.wikipedia.org/wiki/The_Huffington_Post
.

sabato 20 febbraio 2010

FDIC: Failed Bank List - Update: 20 February 2010

Fallimento banche USA: aggiornamento del 20 febbraio 2010
.
http://www.fdic.gov/bank/individual/failed/banklist.html
.

.
Hancock-based First American State Bank of Minnesota was closed on Friday 5th.
.
Four more banks were closed on Friday 19th:
> (Marco Island, Florida-based) Marco Community Bank;
> (La Coste, Texas-based) La Coste National Bank;
> (Orland Park, Illinois-based) George Washington Savings Bank, founded in 1889, four branches;
> (La Jolla, California-based) La Jolla Bank, ten branches, the biggest one to fail since 1st January 2010.
.
"U.S. Bank Failures in 2010 Rise to 20" The Wall Street Journal titles and reports on the latest four ones:
http://online.wsj.com/article_email/SB10001424052748704511304575075950889213516-lMyQjAxMTAwMDIwMDEyNDAyWj.html
.
Further reports and outlooks by Marketwatch at the following links:
> http://www.marketwatch.com/story/fdic-number-of-troubled-banks-rises-to-702-2010-02-23-10200?pagenumber=1
> http://www.marketwatch.com/story/bank-failures-to-keep-rising-in-2010-2010-02-05
.

venerdì 19 febbraio 2010

I reati da galera dei "mariuoli" e "birbantelli"

.
# Peculato;
# Concussione;
# Corruzione e istigazione alla corruzione;
# Abuso d’ufficio;
# Interesse privato in atti d’ufficio;
# Omissione di atti d’ufficio;
# Falso in atti pubblici;
# Falso in atti privati;
# Furto e furto aggravato;
# Estorsione;
# Frode;
# Truffa ai danni dello Stato o altro Ente pubblico;
# Appropriazione indebita;
# Turbativa d’asta;
# Calunnia;
# Falsa testimonianza;
# Favoreggiamento.
.
La carrellata è incompleta (mancano i reati più gravi), ma basta e avanza per capire come i “mariuoli” di ieri e i “birbantelli” di oggi abbiano portato il Paese allo sfascio, con un “lavorìo” che ormai dura da decenni. Già, perchè tutti questi reati, sistematicamente e diffusamente reiterati negli anni, hanno prodotto un danno cumulativo irreparabile alle finanze pubbliche e un conseguente immiserimento generalizzato di tutti i cittadini onesti, oltre che un incalcolabile e altrettanto insanabile guasto morale...
Il lupo cambia il pelo o, se volete, il nome che si dà (quando messo alle strette), ma non il vizio…
Delinquenti da galera, ovunque annidati, smascherati in minima parte, quasi mai puniti, oggi come ieri, anzi peggio…
Delinquenti da galera... Finchè non troveranno il modo di "riformare" anche il codice penale, per se stessi e tutti quelli come loro....
.