martedì 30 aprile 2013

Enrico Letta, con le pezze al culo, corre in Germania...


Con le pezze ancora fresche al culo che Silvio gli ha messo...
(Silvio, l'italiano più mal visto e schernito al di là delle Alpi...)
Pezze che Silvio può strappargli via in qualunque momento, dovesse acuirsi la puzza di bruciato sul suo conto (e non avesse il via libera alle sue già manifeste macchinazioni), lasciandolo a chiappe nude...
Appena insediato al governo, senza nulla aver fatto di concreto (peraltro quasi impossibile, per questione di tempo, anche per un bravo politico), salvo discorsi, enunciazione di princìpi e di buone intenzioni, talune già oggetto di contrapposte interpretazioni da parte delle diverse anime che agitano l'esecutivo...
Pronto ad affrontare qualunque emergenza economica... con le casse pubbliche vuote (o, volendo usare un linguaggio un pò più tecnico, senza la copertura finanziaria)...
Si precipita in Germania e subito dopo a Bruxelles a raccontare com'è bravo lui a fare il suo governo e, con questo, a rimediare ai mali dell'Italia...
Va a dire alla Merkel e agli altri big europei che cosa loro devono fare, a dire che cosa lui si aspetta che faccia l'Europa...
Tutto piuttosto penoso e patetico...
Le solite figure di merda dei soliti politici italiani, da sempre... Alla Prodi, tanto per fare un nome a caso, il primo che passa per la mente...

lunedì 29 aprile 2013

I politici (e non solo) che fanno il loro dovere...

... secondo la loro buona coscienza nel rispetto dei cittadini per cui operano, devono temere 'solo' il gesto di un folle (a volte basta un balordo, un idiota o uno stronzo al quadrato) o l'attentato eversivo (anche di matrice mafiosa)...

(La storia, passata e recente, ce ne fosse bisogno, lo insegna...)

Un soggetto che parte da lontano, si procura illecitamente un'arma, deciso a sparare "a qualche politico" e poi punta la pistola e spara a tre tutori dell'ordine, nella sua testa rei di che cosa? Di proteggere indistintamente tutta la classe politica?
Valutato 'normale' di mente, per traumatici che possano essere stati i fatti della sua esistenza, non pare per niente persona né gesto facili da catalogare, liquidare ed archiviare...
Men che mai da giustificare (ma a quest'aspetto non ci sarebbe nemmeno bisogno di far cenno).
.
Sperare che anche il brigadiere dei CC Giangrande, gravemente ferito dall'attentatore, possa riprendersi completamente e al più presto, in questo momento, è il minimo che si possa fare.
.

sabato 27 aprile 2013

27 aprile 2013: l'apparente quasi liberazione...


Quasi tutte respinte nelle retrovie, con la formazione del nuovo Governo, quelle vecchie cariatidi della 'mancata Festa della Liberazione del 25 aprile' (di 2 soli giorni fa), così ben rappresentata da Vauro...
Ancora non si sa bene come reagiranno, visto che sono tutt'altro che messe in condizione di non nuocere... C'è il tempo per leccarsi le ferite, meditare sul da farsi e, perché no?, tramare...
.
Passata anche la moda (almeno si direbbe) dei professori bocconiani...
.
L'alta rappresentanza, invece, resta... Il binomio dei due presidenti (più qualche vice, chi alla luce del sole e chi nell'ombra)...  A salvaguardia e garanzia di continuità delle istituzioni e... preservazione della specie, nell'interesse del Paese...
.
Nel nuovo Governo, di vecchio e superato, anche diversi gregari e qualche rampante già bruciato o prossimo a bruciarsi definitivamente...
Personaggi che hanno fatto il loro tempo (la gente non manca di gridarglielo a gran voce sulle piazze e per le strade)...
.
Molti nomi, nuovi chi più chi meno, presi pescando dalle fila dei partiti e della nomenklatura tecnica... Più o meno tutti garantiti a marchio DOC e DOP...

"Questa è la buona politica", ha commentato (il 28 aprile sera) un giornalista di RAINews24 nell'introdurre un rappresentante della Lega (*)...
Dopo un'attesa lunga quarant'anni, siamo quanto mai ansiosi di vederne e coglierne i frutti...  Finalmente!
----------
(*) La Lega, partito ultimamente diventato più morbidoso, a seguito delle più ampie e convincenti dimostrazioni di essersi perfettamente allineato a quelli della peggior specie...
Potrà fare meglio degli esponenti leghisti, distintisi nella 'specchiata' gestione delle quote latte e delle relative multe milionarie ad esempio, la nuova ministra delle politiche agricole, signora Nunzia De Girolamo, si presume scelta in base al 'nuovo', testé introdotto principio della 'buona... politica'...
Malelingue sostengono che, nel suo caso, è valso più l'essere una bella fica che tanta esperienza accumulata nel decrepito e agonizzante mondo dell'agricoltura e dell'allevamento in Italia, un'esperienza che lei proprio non ha...
E già, perché è arcinoto cos'è che tira più di un carro di buoi, beninteso in agricoltura...
Secondo un diverso punto di vista, la PdEllina sarebbe stata premiata per aver anticipato 'le larghe intese' sposando un parlamentare del PD...
Possibile che la verità stia nel mezzo, ma pur sempre vero resta il fatto che la neo-ministra è totalmente priva dell'esperienza nel campo (quello agricolo, beninteso)...
Purtroppo, nel nuovo governo appena varato, pare essere tutt'altro che un caso isolato...

Renato Brunetta sempre più raso terra...

... Compresso tra l'ironia di Dario Fo e la spiritosa gag di Silvio...

A scelta...
http://tg24.sky.it/tg24/politica/2013/04/27/berlusconi_scherza_a_skytg24_su_polemica_fo_brunetta.html
http://www.ilgiornale.it/news/interni/berlusconi-scherza-su-fo-e-brunetta-stavamo-provando-scale-e-912184.html
http://www.corriere.it/politica/13_aprile_27/fo-brunetta-berlusconi-seggiolino_77c0bee0-af21-11e2-a5a6-3fc36303fbd5.shtml

Durissima era stata la reazione dell'interessato & soci alle battute ironiche di Dario Fo...
Nessuna dichiarazione subito dopo la gag di Silvio, suo Principale, fatta in sua presenza e al suo telefonino, di riflesso alle battute di Fo...
Però non dev'esserci rimasto granché bene... Deluso dal suo stesso Capo...
Ma, trattandosi di Silvio, nel giro di qualche ora digerirà il boccone amaro...
Passeggero malumore nelle fila di un pò tutto il PdL: "E' così che tratta i suoi uomini migliori?!", "Tutto perché è più piccolo di lui!", "Ecco come brucia all'istante la più accreditata candidatura a ministro del nuovo Governo!" e altre battute ancora si rincorrono in queste ore nell'ambiente...

Nella foto... I quattro dell'Ave Maria (Brunetta 3° da dx...)

La Germania prende posizione e chiarisce...


> Il Ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble: “Sciocco scaricare i problemi dell'Italia su di noi”
Bundesbank: no allo scudo anti-spread

Come dire: "Wer der Grund seines Unglücks ist, beweine sich selbst" che, a quanto si legge, equivale a  "Chi è causa del suo mal pianga se stesso"

I nostri politocrati, con l'aiuto del mago della BCE Draghi, possono sempre tentare di convertire il contenuto di questa massima in BOT...

venerdì 26 aprile 2013

Ministro Grilli: faccia da tribolante ma indole da evasore...



Notizia del 24 aprile u.s (2 giorni fa)...
La casa e i conti all'estero che imbarazzano Grilli

Soltanto il 13 aprile scorso l'interessato dichiarava...
«Tolleranza zero contro l'evasione» 

"Set a thief to catch a thief", deve aver 'ragionato' chi lo ha caldeggiato e nominato Ministro dell'Economia e delle Finanze...

giovedì 25 aprile 2013

Il nodo di Silvio Ministro...

... di un Dicastero importante...

Un nodo che Enrico Letta, incaricato di formare il governo, dovrà sciogliere, e alla svelta...
Silvio è andato negli USA, come il Mortadella in Africa, ma l'epilogo non sarà proprio lo stesso, nell'esito e/o nella portata dei suoi effetti...
Se fosse a lui avverso, tutto il piano Napolitano-Letta potrebbe saltare in aria...
Silvio ha fatto la scena di defilarsi dall'affaire, ma non prima di aver delegato ai quattro dell'Ave Maria (Angelino, Denis, Renato & Renato), suoi fidi gregari, l'alto patrocinio della sua causa...
Che il dicastero debba essere uno di quelli importanti, si è inteso dalle parole di Angelino di oggi, all'uscita dall'incontro di 2 ore dei quattro con Letta: "Silvio è negli USA. Solo lui invitato a rappresentare l'Italia nei più alti consessi" (o qualcosa del genere)...
Altro che discutere (per due ore!) di IMU si, IMU no, IMU ni...
Peccato che sull'incontro non ci sia stata la diretta streaming...
La conferma di questa (solo apparentemente stramba) congettura? Arriva direttamente dagli USA, per bocca dello stesso Silvio: "Ministri? Non abbiamo mai ragionato sui nomi...". Conoscendo ormai quanto basta la sua psiche e... la sua sincerità, la conclusione appare quanto mai ovvia...
Se entra Silvio, conseguenza quasi scontata, entra anche Baffino, per compensazione o principio dei vasi comunicanti che sia...
Più sfacciato prevedere un ruolo ufficiale per Letta Zio... Resta pur sempre per lui disponibile il fondamentale 'ruolo ombra', di 'collegamento e oliatura degli ingranaggi'...
Tutto quanto sopra, pressoché certo, almeno al 99,9%...
Un salvacondotto, quello di ministro (e non di un dicastero qualunque) di tutto rispetto... L'unico veramente efficace per Silvio in questo frangente... Tanto più vero per il fatto che trattasi di governo dell'inciucio, ehm... pardon, delle larghe intese, "unico governo possibile", dice il compagno Napolitano, e quindi "senza alternative". Silvio sarebbe, come si suol dire, in una botte di ferro...
Per quanto tempo non è dato sapere...
Potrebbe trattarsi di poco (forse solo settimane o qualche mese) se la sua linea passa, di niente se tutto salta...
.
Post precedente sul tema...
Silvio for President...

Aggiornamento del 26 aprile 2013
> Silvio sembra smentire e smontare la congettura...
Berlusconi: sì a Letta. «I miei confortati, non ci sono problemi veri» 
Aspettiamo di sapere se quello che si dicono e decidono in gran segreto (e che non si legge nelle news) corrisponde...
La mescolanza è il post di oggi sul blog di Beppe Grillo sul tema del nascituro governo...
> Effettivamente, dai nomi dei possibili ministri che circolano in serata, con o senza Silvio, si prospetta un'ammucchiata veramente ributtante... Fosse solo lui il nodo da sciogliere!
Governo Letta, quando il presidente incaricato diceva: “Mai con Berlusconi”
Una banderuola messa a capo della ributtante ammucchiata...

Aggiornamento del 27 aprile 2013
Berlusconi alla Fox: "Non vorrei essere ancora premier"
Premier no, ma ministro si...
> Due ore di incontro, in tarda mattinata, tra l'incaricato Enrico Letta, Silvio, Angelino e lo zio Gianni. Dal PdL nessun veto su D'Alema, si legge... Il cerchio si stringe...
> Ore 17.20: niente ministero per Silvio (né per Baffino, né per altre cariatidi di primo livello), forse per definitiva e superiore decisione 'concordata' tra Napolitano e l'incaricato Enrico Letta; ore 17.40: intervistato al TG5, Silvio fa buon viso a cattiva sorte... Per ora...