sabato 14 gennaio 2012

Costa Concordia: «Non è la nave che ha urtato lo scoglio, ma è lo scoglio che ha speronato la nave...»

sembra dire il comandante(?) Schettino, intervistato da Tgcom24...
.
«... E’ successo praticamente che, niente, mentre camminavamo con la navigazione turistica, anche come si evince dallo squarcio, c'è stato uno spuntone laterale che fuoriusciva dalla roccia e anche se navigavamo sottocosta proprio per fare la navigazione turistica, credo che fermamente ho ragione di capire, di vedere effettivamente che la roccia non era segnalata, in quanto la nave non è andata di prora ma lateralmente come se sott'acqua ci fosse questo spuntone di roccia, non so se rilevato o non rilevato, ma sulla carta nautica dava che c'era acqua fino a sotto praticamente, quindi oltre 100 metri dagli scogli 150, 200 metri credo siano stati o circa sui 300 metri, più o meno. Non dovevamo avere questo contatto...». Queste ed altre farneticazioni condite da palesi menzogne, da parte del comandante(?) nell'intervista trasmessa dal TG Italia1 delle 18.30 di oggi...
http://www.video.mediaset.it/video/tgcom24/da_assegnare/276097/esclusiva-tgcom24-parla-il-comandante-della-costa-concordia.html
.
Costa - Genova la Società armatrice.
Onorato - Napoli  la conduzione e l'impronta organizzativa, si direbbe... Un'Onorata Società, insomma, una delle tante...
Non ci sono i Looney Tunes sulle fiancate e sulla ciminiera, qualcuno obietterà...
In compenso ci sono molti cadaveri, fors'anche qualcuno tuttora intrappolato vivo, nello scafo della 'Costa Concordia', oltre ai morti e feriti già riscontrati...
Quattromiladuecento e più vite, oltre ad un gioiello di nave, nelle mani di uno scellerato irresponsabile che nulla dimostra di avere del comandante di nave. Un mascalzone latino, nel senso delinquenziale dell'appellativo... Sicuramente in buona compagnia, sopra e sotto di lui, nell'organigramma di quell'Onorata Società che egli così bene rappresenta...
.
Torna alla mente la tragica collisione tra la Moby Prince e la petroliera Agip Abruzzo, nel 1991, fuori dal porto di Livorno...
.
Ma, a pensarci bene, nessuna meraviglia: anche sulla terraferma, i capitani e comandanti che vanno per la maggiore, oggi in Italia, piaccia o no, sono un pò tutti così... Come i rappresentanti di quei poteri più o meno occulti (politici inclusi) che li vogliono in quei ruoli e come gli stuoli di tirapiedi di cui si circondano nelle società e imprese che dirigono...
E gli effetti si vedono!
Anche sulla terraferma morti e feriti (per il mancato rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro) o, nel migliore dei casi (si fa per dire), ingentissimi danni materiali e morali per i cittadini, siano essi dipendenti o clienti-utenti, quindi per l'intera società civile...
http://porcilesilvano.blogspot.com/2010/10/roberto-saviano-e-i-soliti-servi-del.html
Ma, per molte di queste squallide realtà, il momento della resa dei conti è vicino: tutto degenera al passo con la crisi, fino al collasso... 
.
Aggiornamento delle ore 21:
Arrestato il comandante(?) Schettino. Indagato anche Ciro, il primo ufficiale...
http://firenze.repubblica.it/cronaca/2012/01/14/news/la_nave_ha_urtato_uno_scoglio_il_comandante_non_era_sulla_carta-28110947/
.
Aggiornamento del 15 gennaio ore 8.00:
Nel cuore della notte e nella primissima mattinata giunge conferma della presenza di passeggeri e personale dell'equipaggio vivi, ancora intrappolati nella nave (due ragazzi coreani già salvati).
Un servizio di RAI 1 trasmesso questa mattina intorno alle 7.00÷8.00 aveva come  titolo "Una Tragedia inspiegabile". Inspiegabile? Falso! Trattasi di una tragedia che, già fin d'ora, si spiega benissimo...

Foto scaricata da il Giornale.it ...
http://www.ilgiornale.it/interni/due_ore_terrore_nave_sogni/15-01-2012/articolo-id=566949-page=0-comments=1
.
Aggiornamento del 18 gennaio 2012: scattata la 'rete di protezione' per Schettino?
Nell'Onorata Organizzazione non era l'ultima ruota del carro: nientemeno che comandante di una grande nave da crociera, pur non avendone né le doti, né la cultura, né la professionalità... Ma non vuol dire...
Ora se canta, può inguaiare più di un pezzo grosso sopra di lui nell'organigramma (e fuori), in primis chi lo ha raccomandato e chi lo ha inserito in quel ruolo (ma non solo)... Un personaggio, suo malgrado, finito allo scoperto con tutti i suoi limiti e diventato estremamente scomodo per 'coloro che contano' in quello che era il suo 'ambiente'... Non ci sarebbe da stupirsi se gli succedesse qualcosa...
Sull'altro fronte, una scossa senza precedenti per tutti le telefonate del Comandante De Falco. Tutti orecchie tese, a sentire e risentire le sue chiare e precise strigliate, dritte al bersaglio dell'interlocutore colto sul fatto. Una volta tanto, giovani in testa a sentire, sempre distratti, per non dire disinteressati, di fronte a qualsivoglia telegiornale. Tutti quanti ormai disabituati al pubblico discernimento tra la buona e la cattiva condotta di uomini che rivestono cariche pubbliche e importanti. Un gran bene, poi, che quelle telefonate abbiano fatto il giro del mondo: una brillante testimonianza che non tutti gli italiani sono degli Schettino né tutti solidarizzano con l'Onorata Società...

13 gennaio 2013
A distanza di un anno, ritorna, vivo come non mai, l'eco della tragedia...

Aggiornamento del 14 aprile 2013:
Trenta avvocati italiani chiedono di estendere le indagini sulle responsabilità della tragedia ai vertici delle due compagnie Costa e Carnival...
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2013/04/12/Naufraghi-Concordia-denunciano-cda-Costa_8544257.html
http://www.lanazione.it/grosseto/cronaca/2013/04/12/872833-i-naufraghi-si-preparano-all-udienza-preliminare.shtml

venerdì 13 gennaio 2012

Per l'Agenzia Standard & Poor's l'Italia affonda...


Tagliato il rating di 2 livelli, da A a  BBB+.
Saltato a pie' pari il livello A-.
Molto peggio della Spagna, che passa da AA- ad A.
I livelli C-junk e D-default sempre più vicini...

Bocciato il Bel Paese...
Ridicolizzate le manovre 'Salva-Italia' e 'Cresci-Italia'... (*)
Bocciati i professori... (*)
Squalificati i banchieri-faccendieri dell'alta(?) finanza...
Bollata l'inamovibile classe politica, corrotta e pappona...
.
I cittadini, riconoscenti, 'ringraziano'...
----------
(*) al di là degli apprezzamenti di facciata...
----------
P.S.
Ogni qualvolta le Agenzie di rating USA hanno commesso errori, anche clamorosi come nel fallimentare caso Lehman Brothers, in buona o mala fede che fossero, lo hanno fatto con valutazioni  per difetto, mai per eccesso...
I falsi censori nonché falsari d'alto bordo, di cui sono saturi i ponti di comando della politica in Italia, della mala-finanza e del malaffare in genere, vadano a vedere (ma già lo sanno!) perché Paesi come la Finlandia conservano senza difficoltà il rating AAA...
http://porcilesilvano.blogspot.com/2011/10/il-pressing-di-napolitano-abbattere-il.html

martedì 10 gennaio 2012

Un bel monopolio per Monti...

Il monopolio nella distribuzione dei carburanti (benzine e gasoli) per autotrazione

Politici, petrolieri e faccendieri diversi hanno 'costruito' un formidabile monopolio, con buona soddisfazione di tutti loro e alla faccia della libera concorrenza e relative norme nazionali ed europee.

E' arcinoto, infatti, che la distribuzione dei carburanti per autotrazione per il nord Italia (e non solo) e per conto di tutte le compagnie petrolifere operanti sul mercato italiano, è in mano ad un unico soggetto: il gruppo Gavio.

E' passato remoto il tempo di quell'anonima casa di spedizione che rispondeva al nome di Gavio & Torti...
Marcellino è passato prossimo... Wikipedia ne richiama una molto sintetica biografia...  http://it.wikipedia.org/wiki/Marcello_Gavio
Tutto il resto resta...

Interessante vedere che cosa farà il governo Monti in proposito... Molto probabilmente niente...

sabato 7 gennaio 2012

Evasione fiscale & Sceneggiate


La vera lotta all'evasione non esige le sceneggiate mediatiche una tantum come quelle dei giorni scorsi a Cortina, ma richiede impegno sistematico, discrezione e libertà di azione a tutto campo per i funzionari preposti e professionalmente preparati. Questi ultimi sanno benissimo non essere la sceneggiata di piazza, sotto i riflettori dei media, la strada da percorrere...

Una seria lotta all'evasione fiscale, poi, deve andare di pari passo con la lotta ai parassiti di Stato, politici e non (quelli nominati e descritti nei precedenti post), che sono il vero scandalo e il peggiore esempio sul campo per gli evasori comuni, grandi e piccoli che siano, i quali ne fanno una ragione di emulazione, di 'autodifesa' dei propri interessi ma anche (e sempre più spesso) di sopravvivenza a causa della crisi economica...
Finché ci saranno gli uni, ci saranno anche gli altri. Anche perché i due insiemi A e B che essi rappresentano, per una porzione assai rilevante, si sovrappongono, ossia coincidono, in A∩B...
(rif.: Wikipedia, Teoria degli insiemi, intersezione)
Partita durissima, quindi. Anche perché, a causa della crisi che volge rapidamente al peggio, non c'è più tempo...

Per correttezza di cronaca:
>  nessun controllo della GdF è stato fatto in quel di Portofino in questi giorni, contrariamente a quanto sbandierato ai quattro venti dai media; solo alcuni controlli di routine a Santa Margherita e Chiavari... (fonte: TG3 Liguria delle 19.30 del 7 gennaio);
> i vip italiani, quelli dei super-yacht, non sono poi così spesso a Portofino, men che mai in questo periodo invernale; oltretutto il porticciolo è piuttosto piccolo; assai arduo, dunque, farvi una retata... di grandi evasori nelle sue acque...

Il Triangolo Merkel - Monti - Sarkozy...


Se la situazione non fosse drammatica, specie per il Bel Paese, ci sarebbe anche modo di riderci su...
Nessuno vieta di farlo lo stesso...







Vignetta di Stefano Rolli, da Il Secolo XIX del 7 gennaio 2012

venerdì 6 gennaio 2012

Alessandro Profumo & Corrado Passera, i banchieri del 'suc-cesso'...


Se il successo di un manager in carriera si misurasse dagli emolumenti e buonuscite percepiti o dal susseguirsi di incarichi sempre più importanti, i due personaggi citati nel titolo si dovrebbero giudicare il meglio del meglio...
> Alessandro Profumo (ex AD di Unicredit): riscuote 40 milioni di Euro di buonuscita, Euro più Euro meno...
> Corrado Passera (ex AD di Intesa San Paolo) è nominato ministro dello sviluppo economico e delle infrastrutture e trasporti nell'attuale governo Monti
Peccato che, gratta gratta (ma nemmeno più di tanto), salta fuori che sono dei faccendieri e dei bidonari, non dei banchieri nel senso corretto e tradizionale del termine. Come molti altri al loro livello, beninteso...
Ce ne sarebbero di cose da dire, troppe per un post sopportabile e digeribile...
Per non parlare dei crolli di borsa di questi ultimi tempi (- 40% di Unicredit in 3 giorni, ad esempio), visto che già tutti ne parlano, vien da pensare ai loro certamente 'approfonditi studi' su come drenar soldi dal mercato: dagli aumenti di capitale nel bel mezzo di una crisi finanziaria senza precedenti all'emissione dei bond perpetui di qualche tempo fa, perpetui come i danni che questi personaggi producono...
http://porcilesilvano.blogspot.com/2010/09/acque-agitate-in-unicredit.html
http://porcilesilvano.blogspot.com/2010/07/lidea-del-fondo-europeo-per-salvare-le.html
Già, perché, lasciati questi personaggi ai loro posti di comando, premiati con buonuscite milionarie o promossi sul campo, gli effetti e i risultati non possono che essere quelli di questi giorni (e quelli dei giorni e mesi a venire).
Pazzesco: 'imprenditori' dolosamente falliti nella sostanza del loro operato, sistematicamente salvati, premiati e anche nominati ministri... Ma, ahinoi, purtroppo sappiamo che è una pratica globalmente assai diffusa...
Anche per questo, aspettiamoci il peggio...

giovedì 5 gennaio 2012

Export e parassiti...


Voltri Terminal Europa, dicembre 2011
Sembra impossibile, con la crisi che colpisce duro, vedere quasi giornalmente colonne di autoarticolati portare all'imbarco carichi eccezionali, non semplici container chiusi di cui è impossibile riconoscere il contenuto.
Sono chiaramente prodotti, attrezzature e impianti dell'industria e dell'ingegno italiano.
Grandi, medie e piccole imprese che riescono a tener duro, a muoversi sui mercati e a spuntarla sulla concorrenza internazionale. Tutte assieme, fanno i numeri che reggono le sorti della nostra bilancia commerciale, finché dura.
Sembra impossibile ci siano imprese che riescono ancora a lavorare e ad esportare, nonostante la cosca di parassiti politici  più o meno blasonati, faccendieri dell'alta finanza, intrallazzatori d'alto bordo, mafiosi, ladri e corrotti, ovunque diffusi, che tutto inquinano e distruggono.
E' un vero peccato: se l'Italia non avesse una tale palla al piede, forse, non sarebbe da meno della Germania.
In realtà, purtroppo, quella cosca di lanzichenecchi è una zavorra di peso e proporzioni tali da portare a picco il paese...
.
Già, i lanzichenecchi, argomento del post di apertura di questo blog... Roba barbosa e vecchia, di quasi 4 anni fa...
http://porcilesilvano.blogspot.com/2008/04/lanzichenecchi-bilanci.html
La scoperta dell'acqua calda, qualcuno dirà...